Le coccinelle portano fortuna. E libri. Lady Beetle Library è una ex bici a noleggio diventata una biblioteca a pedali: è stata recuperata e riadattata a cargo-bike con un rimorchio posteriore che ricorda proprio il guscio del simpatico insetto rosso a macchie nere. Lì dentro tre scaffali in legno per lato ospitano una piccola biblioteca a pedali che il Luo Studio ha realizzato a Pechino recuperando anche rottami dalle automobili per rinforzare il guscio. Quattro ruote per sostenere e trasportare la struttura di una creazione pensata soprattutto per i bambini, da avvicinare alla lettura così, schiudendo una bicicletta.
Lady Beetle Library è una biblioteca a pedali che nasce come risposta a una vera emergenza che ha messo quasi sotto assedio le città. «Il bike sharing – spiega il
BIBLIOTECA A PEDALI: CLASSE AMBULANTE
L’universo delle bici cargo si è arricchito così di un’altra creazione che pesca da un pozzo di creatività senza fine quando c’è una bicicletta di mezzo. Il guscio della bici coccinella nasconde una libreria, ma anche una sorta di classe ambulante a disposizione di scuole che vogliano provare una lezione all’aria aperta. Ma sono infiniti i possibili impieghi della libreria a pedali Lady Beetle Library, e non soltanto per i più piccoli.
Intanto anche in Europa l’economia inizia a muoversi su due o tre ruote. In Italia vi avevamo raccontato la storia di una libreria di Foggia che consegna libri a domicilio in bicicletta. Ma biciclette diventate biblioteca a pedali non se n’erano ancora mai viste.