Home mobilità città Bike sharing in Italia triplicato in cinque anni. Anche per il lockdown

Bike sharing in Italia triplicato in cinque anni. Anche per il lockdown

2057

Per il bike sharing In Italia è un vero exploit: aumentano infatti le città che mettono a disposizione il servizio, gli iscritti totali e la flotta complessiva, triplicata in cinque anni e arrivata a circa 35mila bici a disposizione.

È quanto è emerso durante la web conference “I servizi di bikesharing in Italia: dati e assetti di governance”, nell’ambito della IV Conferenza Nazionale sulla Sharing Mobility e nei quali sono stati presentati i dati settoriali del 4° Rapporto Nazionale della Sharing Mobility, a cura dell’Osservatorio Nazionale promosso dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile.

I dati provengono dall’analisii condotta su 31 città italiane capoluogo di provincia che offrono servizi di bike sharing.

Bike sharing in Italia, domanda ed offerta

Secondo i ricercatori, il bike sharing è il servizio di mobilità condivisa più diffuso in Italia ed insieme ai monopattini in sharing, ed è quello che ha avuto maggiore successo e crescita dopo il lockdown.

Infatti, come già hanno stabilito diverse analisi e rapporti, l’emergenza sanitaria ha accelerato in tutto il mondo lo sviluppo ulteriore di alcune forme di sharing economy come la micro mobilità, monopattini, bike e scooter sharing. Le biciclette, infatti, sono state considerate dai cittadini un mezzo sicuro per gli spostamenti e un antidoto al contagio in quanto aiutano a mantenere le distanze sociali ed evitare i contatti.

I servizi attivi nelle città selezionate sono 39 (+6 rispetto al 2018). Le bici elettriche in condivisione sono 5.413 (+15%) e di queste il 70% appartiene a servizi free-floating. Aumentano anche le iscrizioni (+60%), grazie soprattutto ai servizi in free-floating, che consentono una registrazione rapida ed efficace.

Sempre più free-floating

Il bike sharing free-floating  è caratterizzato da noleggi brevi, con circa il 50%
dei noleggi che non ha una durata superiore ai 5 minuti e addirittura il 73% è inferiore ai 500 metri. La modalità classica del station-based – noleggio una bici e la riporto alla stazione – registra spostamenti tra 1 e 2 km e il 60%  tra i 6 e i 20 minuti.

Nelle città in cui coesistono i due modelli, invece, si è avuto un sorpasso del free-floating sullo station-based: il primo, in soli due anni, è passato da una quota del 25% ad una del 55%.
Anche per quanto riguarda il tasso di rotazione delle biciclette (numero di noleggi giornalieri per veicolo) il trend è negativo per il sistema a postazione fissa.

Il rapporto anticipa anche l’arrivo di un nuovo sistema ibrido: Nextbike lancerà, infatti, ad ottobre nuovi modelli composti da un mix di biciclette elettriche e muscolari  che comprende stazioni fisiche e virtuali.

Le città più virtuose

Brescia è la città, secondo il rapporto, in cui si registra una maggiore precentuale di utilizzo per ciascuna bici nelle 24 ore giornaliere, con il servizio BiciMia: 2,3%, equivalente a circa 1h e 20 al giorno. Seguno CicloPi di Pisa e ToBike di Torino. Sempre nel capoluogo piemontese troviamo il servizio free-floating con il valore più elevato, Movi by Mobike.

Gli abbonamenti annuali ai servizi di bikesharing sono molto diversificati (minimo 15 € a Siena, massimo 300 € il servizio sperimentale di free-floating di Parma). Il costo di un viaggio di 20 minuti è in media di circa 1,2€ per quanto riguarda il free-floating mentre scende a 0,5€ per lo station-based.