Bimbimbici è da più di vent’anni uno degli eventi più attesi, frequentati e distintivi della Federazione italiana ambiente e bicicletta per la promozione di una nuova cultura della mobilità. Protagonisti sono i più piccoli che, accompagnati dalle famiglie e da tanti adulti che hanno fatto della bici una scelta quotidiana, in centinaia di località in tutta Italia pedaleranno per chiedere più sicurezza per i ciclisti all’interno di una nuova politica che non metta più al centro le auto. L’anno scorso sono stati oltre 40mila i partecipanti in più di 200 città.
Bimbimbici, pedalare è un diritto
L’edizione 2025 ha il suo epicentro nel weekend del 10 e 11 maggio – ma eventi sono previsti per tutto il mese – si svolge con il patrocinio di Unicef Italia, del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica, di Euromobility, Confindustria-Ancma, Anci Associazione nazionale comuni italiani e di Sip-Società italiana di pediatria: a riprova del legame tra il diritto all’infanzia, la tutela della salute e la sostenibilità ambientale.
“Con Bimbimbici portiamo sulle strade un messaggio potente: i centri urbani devono essere a misura di bambino e di bicicletta – dichiara Luigi Menna, presidente nazionale Fiab – Investire sulla mobilità attiva significa investire sul futuro delle giovani generazioni e delle nostre comunità. La bici è, infatti, un simbolo di libertà, benessere e rispetto per l’ambiente che ci ospita: valori che vogliamo diffondere pedalata dopo pedalata”.
Il calendario degli eventi è disponibile sul sito andiamoinbici.it, in cui ogni comune presenta percorsi, orari e attività dedicate.