«Tra di noi ci sono ricercatori universitari, tecnici informatici, ingegneri, architetti, ma tutti con la passione per la bicicletta». Molti di loro sono autodidatti come ha spiegato Francesca Minute, presidente di Pedale Radicale, associazione che a Bolzano ha aperto gli spazi di una ciclofficina popolare dove chiunque può farsi riparare gratis la propria bici e, perché no?, imparare qualche trucco del mestiere per non rimanere impreparato nei momenti di piccole emergenze in sella.
A Bolzano, dove BC ha già raccontato anni fa un’altra esperienza di ciclofficina sociale, i volontari di questa associazione si danno appuntamento i martedi in via Dalmazia, all’interno dello Spazio Autogestito 77, dalle 18:30 alle 21. Nel capoluogo altoatesino, in un territorio di per sè votato alla mobilità dolce e al cicloturismo, sono diverse le persone che hanno fatto affidamento a questo servizio nato dal basso nel 2020. Dagli stranieri agli studenti fuorisede, tutti con la necessità di aggiustare il proprio mezzo necessario per andare al lavoro o in università.
Come ha spiegato la presidente Minute in un’intervista, i volontari sono specializzati nella manutenzione ordinaria e straordinaria di biciclette tradizionali, dunque non di mezzi a pedalata assistita. Spesso accade che iniziative simili nascano imitando progetti di altre città: ad esempio questo spazio a Bolzano è stato ispirato da quanto visto da uno dei membri dell’associazione a Bologna. Se ha funzionato là perché non riproporlo in Alto Adige?
Ogni volta che la ciclofficina popolare di Bolzano apre sono circa 30 le persone che passano, o per necessità o per fare due chiacchiere in uno spazio diventato anche luogo di aggregazione per una community. Oltre a riparare biciclette, Pedale Radicale è diventato anche uno spazio ideale per ospitare eventi ovviamente dedicati alla bicicletta (come avvenuto in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione). Come si legge sul profilo Facebook, da luglio fino a settembre la ciclofficina rimarrà chiusa per il periodo estivo.