Home viaggio mete Cechia in bicicletta: fiabesca avventura tra le rocce di Adršpach-Teplice

Cechia in bicicletta: fiabesca avventura tra le rocce di Adršpach-Teplice

359
Le rocce di Teplice - foto © Czechtourism - bikemp/Shutterstock

La Cechia è per chi viaggia in bicicletta una miniera continua di sorprese e opportunità. Per fare solo qualche esempio, si può passare un’intera vacanza pedalando sulle grandi ciclovie come la Praga-Vienna che profuma di Mitteleuropa, la ciclabile dell’Elba che proviene dalla Germania o l’affascinante Ciclovia della Cortina di Ferro che segue il filo della storia sul confine con Germania e Austria; di quest’ultima vi avevamo proposto qui un racconto di viaggio della nostra inviata Monica Nanetti. Ma per chi ama la bici in Cechia si possono fare esperienze e scoperte di angoli nascosti e poco conosciuti, full immersion in una natura incontaminata nel Paese che appropriatamente è stato definito come il cuore verde d’Europa.

Proprio di una di queste scoperte ci occupiamo qui, portandovi nel cuore montuoso della Cechia, un angolo di Europa centrale in cui la natura ha disegnato uno scenario fatto di bizzarre formazioni rocciose che emergono da un tappeto sconfinato di boschi. La regione è quella di Adršpach-Teplice, al nord del Paese, vicino al confine con la Polonia. Praga, guardate la cartina qui sotto, è a 180 chilometri, Hradec Králové, città d’arte e storia, capoluogo di regione sul corso dell’Elba, è dietro l’angolo, meno di settanta chilometri, ma l’avvicinarsi alla nostra meta è un passaggio in un mondo parallelo, dall’atmosfera unica. La ciclabile attorno alle Rocce di Adršpach-Teplice è breve (circa 20 chilometri) e di medio impegno. Si sviluppa in parte lungo strade locali (a traffico pressoché inesistente), in parte lungo sentieri di campagna.

Si pedala accompagnati dal paesaggio unico delle rocce di arenaria. Si raggiungono villaggi da cartolina come Teplice nad Metují, raccolto attorno alla bella chiesa di San Lorenzo, ci si concede una pausa sulle rive del romantico Černé jezírko (Lago Nero), in cui si specchiano le pareti di roccia. Scesi dal sellino, si viaggia nel tempo tra le fortificazioni del castello medievale Skála. La ciclabile prosegue poi tra panorami di rocce: questa volta sono le rocce di Teplice, da cui nelle belle giornate il sole illumina sullo sfondo i Monti dei Giganti, la maggiore catena montuosa della Cechia.

Chi poi vuole farsi ingolosire dall’offerta cicloturistica complessiva della Cechia trova ispirazioni di ogni genere sulla pagina dedicata alle esperienze ciclistiche di visitcechia.com il sito ufficiale del turismo della Cechia.