È la rivincita della montagna. È la rivincita del silenzio, dell’aria pura. È un giorno per ciclisti. Domenica 26 giugno tra i boschi e le Dolomiti della Valle Isarco e della Val Badia torna per il secondo anno di fila il Börz-Plose Bike Day: per l’intera giornata tutti i versanti attorno alla Plose, la montagna che sorveglia Bressanone, saranno chiusi alle auto; e solo in sella alle biciclette si potrà godere dello straordinario paesaggio delle Odle, le cime dolomitiche che sono state classificate come Patrimonio dell’Umanità Unesco.


Il Börz-Plose Bike Day (Börz è il nome ladino del Passo delle Erbe, antica via di comunicazione fra l’incantevole Val di Funes e la celebre Val Badia) non è né una granfondo né un classico raduno di cicloamatori; ma una giornata evento – gratuita – di grande attrattiva per i cicloturisti, che hanno a disposizione un territorio ampio in un paesaggio integro e affascinante. Uno scenario ora aperto e dominante sulla conca di Bressanone, ora da godere il naso all’insù, con lo sguardo che svaria tra boschi di conifere e pareti dolomitiche, pascoli e masi di pietra, e con la tentazione sempre in agguato di fermarsi per gustare la saporita cucina e le bevande del territorio nelle accoglienti baite e nei locali che costellano il percorso.
La chiusura al traffico motorizzato è prevista fra le 9 e le 15. Alle 9.30 verrà dato il via libera ai ciclisti, che hanno a disposizione un percorso totale di 51 km, compreso fra i 950 e i 2000 metri di quota. Ogni partecipante può partire dove e quando desidera, e pedalare quanto vuole: per pochi chilometri, o ripetendo più volte il circuito.


Gli organizzatori suggeriscono a chi vuole cimentarsi con l’intero circuito di affrontarlo in senso antiorario, da Sant‘Andrea (sopra a Bressanone) verso il Passo delle Erbe, con ritorno via Luson di nuovo fino a Sant‘Andrea, sia per un più favorevole andamento altimetrico, sia per una maggiore sicurezza, fra salite e discese, curve e falsopiani.
Una pagina del sito di informazioni turistiche della Valle Isarco presenta tutti i dettagli dell’evento, e propone il download di una mappa dettagliata del percorso, con gli accessi stradali, i parcheggi, le aree assistenza, i punti di rinfresco. Tutta la zona offre una grande varietà di soluzioni ricettive, per rispondere alle esigenze dei ciclisti e delle loro famiglie; e lungo il percorso saranno dislocati quattro punti assistenza.
Il Börz-Plose Bike Day si colloca in calendario fra altri due grandi eventi ciclistici delle Dolomiti, il Sella Ronda Bike Day (il 19 giugno) e la Maratona dles Dolomites (il 3 luglio), e nasce in collaborazione tra le Associazioni turistiche di Bressanone, Luson e Val di Funes in Valle Isarco, e di San Martino in Badia (in Val Badia).