Home Mercato eventi Eurobike 2025, il mondo della bici a Francoforte sul Meno

Eurobike 2025, il mondo della bici a Francoforte sul Meno

721
Eurobike è la grande occasione per tutti gli appassionati di conoscere e testare le ultime novità del mondo bici.

Eurobike 2025, si parte. La più importante e partecipata esposizione del mondo della bicicletta e della e-mobility  in Europa, e tra le più importanti al mondo, apre oggi, 25 giugno, nel quartiere fieristico di Francoforte sul Meno, per chiudersi domenica 29.

Una manifestazione che si apre all’insegna di una novità che sarà molto apprezzata dalle decine di migliaia di appassionati che attendono l’evento: per la prima volta infatti la fiera apre le porte al pubblico dalle 12 di venerdì  “per rafforzarci – dice Martina Rumschick, Responsabile Brand & Content di Eurobike – come piattaforma per la community appassionata di tutto ciò che riguarda bicicletta, sport e mobilità. Questa scelta offre ai visitatori ampio spazio per esplorare e interagire”. Sono 1500 gli espositori da tutto il mondo, con una presenza importante di produttori di cargo e di bici elettriche, segno di una sempre maggiore sensibilità verso la nuova mobilità sostenibile.

Eurobike 2025, test drive e acquisti

Ma grande spazio anche a tutte le altre bici, dalle gravel alle mtb, alle pieghevoli per il commuting, una pratica che, soprattutto in Europa, trova un numero crescente di praticanti. Due le novità di questa Eurobike 2025 che saranno particolarmente apprezzate dal popolo degli appassionati: la prima è una app per tour autoguidati attraverso il quartiere fieristico, che offre approfondimenti interessanti, brevi interviste e approfondimenti su prodotti e argomenti tramite audioguida, perfetta per chiunque desideri esplorare la fiera al proprio ritmo. Ma per la prima volta, dando seguito alle richieste che venivano sempre più frequentemente dai visitatori,il sabato e la domenica della fiera, si potranno acquistare biciclette e accessori direttamente in loco. In questo modo, Eurobike risponde alla forte domanda di una connessione più stretta tra l’esperienza del prodotto e l’acquisto. Un’esperienza resa possibile dalla grande offerta della Demo Area che propone 50mila test ride per 1800 veicoli di prova.

Da non perdere il gran finale del Bike Film Tour, una rassegna di cortometraggi di 120 minuti, che culminerà con la consegna del Premio del pubblico e l’area bambini, pensata per far provare anche ai bambini cil magico mondo della bicicletta.