Home mobilità ambiente Furti di bici: c’è il lucchetto con lo spray urticante

Furti di bici: c’è il lucchetto con lo spray urticante

2919

A prima vista sembra un antifurto come tanti. Robusto certo, ma nulla che non si possa segare con un flessibile. Ma quando il ladro comincia a tagliare viene investito da un gas che provoca vomito e irritazione agli occhi. E se non basta gli rovina irreparabilmente i vestiti

L’idea è venuta a Daniel Idzkowski, un giovane designer californiano, stufo di non ritrovare più la sua bici dove l’aveva lasciata che ha così brevettato Skunk Lock e ha lanciato su Indiegogo una campagna di crowfunding che ha raccolto in poco tempo 20mila dollari.

La sostanza rilasciata è un po’ come lo spray al peperoncino, dannosa per chi ne viene colpito, ma assolutamente innocua per chi si trova nelle vicinanze. Nessun pericolo per la bici: con Skunk Lock viene fornito anche un piccolo manuale che spiega come intervenire su telaio e ingranaggi