Home Mercato eventi Il mondiale dei veicoli a propulsione umana sul Lago Maggiore dall’11 al...

Il mondiale dei veicoli a propulsione umana sul Lago Maggiore dall’11 al 13 luglio

479
Una sfida tra veicoli a propulsione umana.

Si chiamano veicoli a propulsione umana. In parole povere, sono mezzi di trasporto che viaggiano utilizzando la forza dei muscoli e sfruttando sistemi di trasmissione meccanica. Sono una grande famiglia di cui la bicicletta è il padre nobile e l’esempio più diffuso: ma possono assumere anche la forma di un triciclo, di un aereo, addirittura di una barca o di un sottomarino. Una volta all’anno si ritrovano tutti in occasione dei Compionati mondiali di veicoli a propulsione umana: che è una competizione sportiva ma è soprattutto una sfilata dove protagonisti sono l’innovazione tecnologica e la fantasia degli inventori dei modelli più eccentrici di veicoli a propulsione umana.

Quest’anno i mondiali si terranno in Italia, tra la riva piemontese del Lago Maggiore e le colline che le fanno corona. Meina, Arona e Gattico sono i tre comuni coinvolti nell’evento. L’appuntamento è dall’11 al 13 luglio. In sintesi, vi presentiamo le sfide più avvincenti e spettacolari (potete trovare il programa integrale su questa pagina del sito velocitapedali.it). Venerdì 11 i veicoli si sfideranno in una gara di sprint (i 100 metri lanciati) sul lungolago di Arona. Sabato 12 Gattico sarà teatro in mettinata di una gara di resistenza su circuito, mentre al pomeriggio ci si sposta al campo sportivo di Meina per la prova di 800 metri in pista. Domenica 13 si chiude, sempre da Meina, con una cronoscalata di 2,8 chilometri.

Chi vuole cimentarsi in gara ha tempo per iscriversi sino al 6 luglio. Appassionati, curiosi e turisti che vorranno seguire l’evento (in Italia era passato nel lontano 2011 a Monza) avranno un’occasione per vedere da vicino, in gara e per le strade del territorio, i più fantasiosi modelli di velomobili, simboli di un concetto diverso di velocità. In particolare vi segnaliamo, nella giornata di giovedì 10 che precede il campionato, l‘esposizione dei veicoli a propulsione umana a Meina, nella piazza prospiciente il comune; e se vi piacciono le cose un po’ originali, vi rimandiamo a un nostro articolo sugli sport più strani che si possono fare pedalando.