Una settimana in bici nel Salento, approfittando del lungo ponte del 2 giugno. La proposta viene da chi il territorio lo conosce palmo a palmo, Salento Bici Tour, che accompagna con le sue guide alla scoperta, oltre che di strade e paesaggi, anche di storie, persone, tradizioni.
Il viaggio è in programma dal 29 maggio al 5 giugno. Partenza e arrivo a Lecce, dopo un anello che a ritmi adatti a tutti (50-60 km al giorno di pedalate, terreno pianeggiante), porta prima a Gallipoli e nel suo entroterra, con le testimonianze di vita contadina e i centri storici, poi si spinge fino a Leuca e da lì lungo l’affascinante tratto costiero, alto sull’orizzonte fino a Otranto.
Le ultime tappe sono dedicate all’entroterra di Otranto, tra reperti preistorici e giardini botanici, e alla bella strada che porta a Lecce passando per i Laghi Alimini, l’oasi protetta Le Cesine e il castello di Acaya.
Nella giornata del 2 giugno, valore aggiunto al tour è la confluenza con la manifestazione per la creazione di una autostrada delle biciclette all’interno del Parco Naturale Regionale “Costa Otranto – Leuca e bosco di Tricase”. Per i soci Fiab è previsto uno sconto del 10%.
Sul sito dell’organizzatore tutti i dettagli della ciclovacanza.