Home viaggio mete La ciclabile in miniera e altre pedalate straordinarie nella regione del Limburgo

La ciclabile in miniera e altre pedalate straordinarie nella regione del Limburgo

19599
Un passaggio ciclabile in miniera nel Limburgo meridionale - foto © Visit Limburg

Sono molti, anche in Italia, gli esempi di miniere dismesse che vengono trasformate in attrazione turistica, da visitare a piedi o sui vecchi carrellini dei minatori. Ma tutt’altra emozione è quella di una ciclabile in miniera che consente di pedalare 30 metri sottoterra lungo una galleria trasformata in attrazione cicloturistica. Si potrà fare tra breve (siamo in attesa della data di inaugurazione ufficiale) nella regione belga del Limburgo, la provincia più orientale delle Fiandre. Meno nota di altre destinazioni fiamminghe, il Limburgo è una regione poco densamente abitata, ricca di boschi e spazi di wilderness, dolcemente collinare. Soprattutto è una regione che alla tradizione estrattiva unisce una altrettanto radicata tradizione ciclistica.

A pelo d’acqua nel Limburgo – foto © David Samyn

La nuova esperienza, quella di pedalare in miniera, legata al retaggio industriale dei luoghi, sarà infatti la ciliegina sulla torta di un’offerta di cicloturismo che non teme confronti con le mete più gettonate per i viaggi in bicicletta. Per il Limburgo transita una delle nove Iconic Routes ciclistiche delle Fiandre (delle Iconic Routes avevamo parlato in questo articolo), 459 chilometri di un morbido saliscendi su strade secondarie che porta fino al confine con la Germania. Ma si aggiunge una rete di oltre 50 ciclovie regionali, che consentono di apprezzare la varietà degli ambienti (dalle rive della Mosa ai castelli, dai villaggi tradizionali alle abbazie) e dei prodotti locali, birre e formaggi su tutti. Su questa pagina del sito ufficiale di Visit Limburg trovate percorsi per tutti i gusti.

La ciclabile ricavata nella miniera aggiorna anche un’altra tradizione del Limburgo, che è quella di offrire a chi pedala momenti di bici ad alto contenuto spettacolare. Spettacolare, va detto, ma alla portata di ogni cicloturista. Non potremmo che definire tale il tratto di ciclabile che, all’interno del Parco Nazionale Hoge Kempen, taglia un piccolo lago a pelo della sua superficie, dando quasi, per 200 metri, la sensazione di pedalare sospesi sull’acqua. E la stessa emozione si prova salendo l’anello ciclabile che corre nella foresta di Bosland tra le chiome degli alberi, sollevato dieci metri da terra. Un progetto che vi avevamo presentato qui.