“A chi ha rubato la bicicletta: non hai rubato soltanto una bici, ma anche la nostra libertà di muoverci in città. In Olanda c’è un trasporto pubblico eccezionale, ma non è la stessa cosa”. In un Reel pubblicato su Instagram la giornalista della Bbc Anna Holligan, attiva a L’Aia, ha rivolto questo messaggio ai ladri della sua cargo bike. Non un mezzo come gli altri perché la reporter l’aveva riconvertito per trasformarlo in uno studio mobile, con tanto di postazione per il pc e il microfono da utilizzare durante i collegamenti. Con uno stile e un’eleganza davvero British (e molto Bbc), nel filmato Holligan non ha perso mai la calma, anche se è evidente quanto l’assenza della Bike Bureau pesi sulla sua quotidianità di giornalista e di mamma.
La storia della Bike Bureau, la cargo di due giornaliste della BBC
Insieme alla collega Kate Vandy, Anna Holligan ha lanciato questo progetto in Olanda non certo per farsi pubblicità, ma perché in un Paese come quello spostarsi in bicicletta è il modo più veloce per coprire le notizie e arrivare il prima possibile sul posto. Certo, anche il paradiso delle due ruote ha i suoi problemi, uno dei quali è proprio il furto di biciclette.
Per la Bbc le giornaliste hanno iniziato a pedalare su questa cargo bike elettrica nel 2023. Assemblarla con tutto l’occorrente ha richiesto alcuni anni. Holligan e Vandy seguono le notizie legate al clima e alla sostenibilità e con un mezzo così riconoscibile è nato un format, Dutch News from the Cycle Path, per raccontare le notizie legate all’Olanda direttamente da una pista ciclabile.
In un articolo pubblicato sul sito della Bbc in cui racconta quanto accaduto Holligan ha scritto: “La bicicletta ha dimostrato che la maternità lavorativa può essere visibile, gioiosa e reale. Il furto ha generato dibattito sulla sicurezza urbana, sulle infrastrutture ciclabili e sui fardelli che le madri ancora portano. Ma è anche una testimonianza della comunità che abbiamo costruito e del potere di condividere storie autentiche dalla sella”