Home mobilità città Pedaggio per le auto a 9 dollari: New York finanzia così il...

Pedaggio per le auto a 9 dollari: New York finanzia così il trasporto pubblico

164
pedaggio new york

Donald Trump, tra pochi giorni di ritorno alla Casa Bianca come Presidente degli Stati Uniti, ha già fatto sapere che intende cancellare la norma. A New York, la sua città, è stato infatti introdotto pochi giorni fa un pedaggio per le auto in ingresso nella parte sud di Manhattan, con un costo che varia a seconda degli orari e che può arrivare fino a 9 dollari. Rappresenta il primo tentativo di una grande città americana di introdurre limiti alla circolazione dei veicoli, proposta che come ha ricordato il New York Times è in gestazione da anni e che soltanto ora ha visto la sua attuazione.

Pedaggio a New York: chi deve pagarlo

Come si legge sui social alcuni esperti di smart city hanno evidenziato i primi risultati incoraggianti di questa misura. Ad esempio le strade che dal vicino New Jersey portano a New York hanno registrato un calo del traffico quotidiano: la speranza è che le persone – i pendolari soprattutto – abbiano optato (e continuino a farlo) per altri mezzi di trasporto. In origine il pedaggio per entrare in auto a New York avrebbe dovuto essere di 15 dollari, ma dopo una serie di proteste le autorità hanno rivisto i prezzi: si paga 9 dollari per l’ingresso tra le 5 e le 21 durante la settimana (nei restanti orari 2,25 dollari); durante il week end invece il costo di 9 dollari scatta alle 9 e dura sempre fino alle 21.

Con le risorse garantite dal pedaggio la città di New York punta a investire più soldi nel potenziamento del trasporto pubblico. In alcuni casi, come quello dei tassisti, non è previsto anche se i clienti hanno un sovrapprezzo da pagare; le moto pagano la metà mentre i pullman turistici e i furgoni devono sborsare di più. All’ingresso di Manhattan sono state poste telecamere in grado di rilevare se il veicolo in ingresso è in regola con il pagamento del pedaggio. Su BC ci siamo già occupati della mobilità alternativa alle quattro ruote nella Grande Mela, con una recensione del capillare sistema di bike sharing cittadino, comodo soprattutto per i turisti.