Due milioni e mezzo di euro per incentivare la mobilità alternativa all’auto privata a Bari. Il finanziamento proviene in parte dal Ministero dell’Ambiente – 1 milione – e in parte dal comune amministrato da Antonio Decaro che ha visto così premiato dal governo centrale un progetto a sostegno degli spostamenti sostenibili, dal bike to work al trasporto pubblico locale.
Per i pendolari in bicicletta coinvolti a Bari nel progetto finanziato anche dal Ministero dell’Ambiente saranno previsti, come già sperimentato in altre città, rimborsi chilometrici da inserire in busta paga. Prerogativa che tuttavia interesserà soltanto quelle aziende baresi che contano nel proprio personale anche un mobility manager.
Sempre per i lavoratori del bike to work, il progetto di mobilità di Bari finanziato dal ministero contempla anche la possibilità di riservare buoni per l’acquisto di abbonamenti al bike sharing cittadino, servizio che attende ora soltanto la riattivazione da parte dell’amministrazione.