Home mobilità Sacbo spa e l’Aeroporto Milano Bergamo sono (sempre più) Aziende Bike Friendly...

Sacbo spa e l’Aeroporto Milano Bergamo sono (sempre più) Aziende Bike Friendly certificate

377
aeroporto milano bergamo
Da sinistra: Christophe Sanchez (Ad di Visit Bergamo), Amelia Corti (direttore generale Sacbo), Giovanni Sanga presidente di Sacbo), Valeria Lorenzelli (vicepresidente Fiab).

L’Aeroporto di Milano Bergamo e Sacbo S.p.A., ovvero il primo aeroporto e la prima società di gestione aeroportuale ad avere ottenuto a livello europeo la certificazione “Azienda Bike Friendly” nel 2021, hanno continuato a investire sulla ciclabilità e sulle politiche per incentivare il bike to work. Miglioramenti certificati dalla Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, che ha assegnato a entrambe le realtà il livello Gold (un passo in avanti rispetto al Silver).

Che cos’è la Certificazione “Azienda Bike Friendly”?

La certificazione Fiab-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta come “Azienda Bike Friendly” (Cfe-Ita) è basata sul protocollo europeo Cfe“Cycle Friendly Employer” e individua in Italia le aziende che si distinguono per aver realizzato al proprio interno un ambiente bike friendly. Ideata e promossa da un Consorzio di 16 partner europei, la certificazione consente di misurarsi con un unico standard europeo con dei criteri univoci.

Perché l’Aeroporto di Milano Bergamo è bike friendly?

Tra le iniziative portate avanti dalle società va evidenzata la Bike Room allestita all’interno della struttura, dotata di servizi e attrezzature a disposizione di ciclisti e cicloturisti che passano dall’aeroporto. A breve dovrebbe poi essere completata la realizzazione della pista ciclopedonale che percorre l’intero perimetro del sedime aeroportuale collegando l’aerostazione e gli uffici ai Comuni limitrofi e alle più importanti ciclabili tra cui la Ciclovia Bergamo-Brescia, la Ciclovia Musica nel Vento, la Ciclovia Aida e la Ciclovia del Sole. Nel frattempo anche a Milano Malpensa si notano i primi cambiamenti per quanto riguarda l’offerta per i ciclisti.

Tra i dati emersi che hanno motivato la certificazione di livello Gold c’è quello riguardante l’aumento dell’utilizzo della bici da parte dei dipendenti del gruppo Sacbo S.p.A.: è passato dallo 0,8% e l’1,8% del 2021 (rispettivamente nel periodo invernale ed estivo) all’attuale 4,7%. Valeria Lorenzelli, vicepresidente di Fiab ha commentato: «Questi traguardi sono al centro dell’impegno di Fiab, recentemente riconosciuta come centro di coordinamento EuroVelo in Italia. Inoltre, la certificazione accompagna un percorso di crescita nelle scelte verso una mobilità più equilibrata. In un contesto complesso come quello aeroportuale, fulcro degli spostamenti nell’area bergamasca, i risultati ottenuti hanno un valore ancora più significativo».