“LA CONGESTION CHARGE È MORTA. Manhattan, e tutta New York, è SALVA. LUNGA VITA AL RE!”. Con un post su X il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha esultato alla sua maniera commentando l’ordine firmato dalla Casa Bianca per sospendere il pedaggio per le automobili introdotto nella Grande Mela a inizio gennaio 2025. Per le auto in ingresso a Manhattan la città richiede un pagamento di 9 dollari. La misura segue quella di altre realtà urbane, più o meno grandi in giro per il mondo, dove per ridurre il traffico, il numero di incidenti e lo smog si è deciso di scoraggiare l’uso del mezzo privato.
Trump contro il pedaggio. La replica
Al netto della decisione di Donald Trump, è stato fatto ricorso e la Governatrice dello Stato di New York Kathy Hochul ha detto che la congestion charge rimarrà in funzione mentre procede questo scontro legale con la Casa Bianca. Come si legge nell’ultima puntata della newsletter ben informata di Francesco Costa, giornalista esperto di Stati Uniti, i risultati delle prime settimane di pedaggio per le auto a Manhattan sono stati promettenti, a partire dalla riduzione del traffico automobilistico.
In risposta al post di Trump che ha allegato pure una foto con lui che indossa una corona, la governatrice ha poi commentato. “Da oltre 250 anni New York non sta agli ordini di un re. Di sicuro non cominceremo ora”. Sull’Associated Press vengono fatti gli esempi di città europee, da Stoccolma a Milano, che hanno introdotto il pedaggio per le auto e che hanno iniziato a investire il ricavato per il potenziamento del trasporto pubblico locale.
Quante risorse dalla congestion charge a NY?
Va evidenziato che i principali critici di questa nuova misura sono i residenti del vicinissimo New Jersey, che utilizzano l’auto per andare ogni giorno al lavoro. Secondo le stime gli introiti del pedaggio a New York dovrebbero garantire alla città 500 milioni di dollari soltanto nel primo anno di applicazione. Secondo l’economista Paul Krugman la strada rimane quella giusta: “Tutto indica che la congestion charge ha avuto un successo notevole, superando anche le aspettative dei suoi sostenitori”.