

Decelerare con una tartaruga, mantenere la velocità con il pollice alzato. Una colonnina con monitor a Utrecht, città sempre più esemplare per le politiche di mobilità ciclabile, sta provando a creare una vera e propria onda verde per tutti quanti si muovono in bicicletta.
Rilevando la velocità a un centinaio di metri di distanza Flo -questo il nome della tecnologia studiata da Springlab, azienda 2.0 che ha sede proprio a Utrecht – indica al ciclista il passo da tenere per trovare sempre il semaforo favorevole. E così oltre alla tartaruga e al pollice alzato, chi pedala si troverà sul monitor il coniglio che consiglia di accelerare per non perdere l’onda verde e la mucca per informare che al prossimo semaforo si troverà il rosso.
Il sistema è in prova su una sola ciclabile ma già tutto è pronto per estenderla ad altri due tratti, mentre a Eindhoven e a Antwerp dovrebbero partire i primi test. Interpellato sul merito di Flo, l’amministratore delegato di Springlab Jan-Paul de Beer ne ha spiegato l’utilità con l’abbattimento, o quantomeno la riduzione dei tempi d’attesa ai tanti semafori cittadini visti come il principale disagio da chi pedala.