Da Muggia a Parenzo la ciclovia della Parenzana si addentra nel paesaggio collinare dell’Istria per poi scendere verso sud lungo il mare, attraverso i borghi e le cittadine della costa.
Nel giro di pochi anni è diventata una ‘classica’ tra le rotte del cicloturismo, ed è una perfetta meta per una ciclovacanza di primavera.
La propone il tour operator Jonas, con la formula del viaggio di gruppo con accompagnatore portando alla scoperta dei tesori storici e culturali di questa terra a cavallo tra Italia, Slovenia e Croazia.
Vi sono diverse opzioni in calendario, con partenze il 15 maggio, il 5 e il 26 giugno; Jonas replicherà poi – chiusa l’alta stagione del turismo di massa – con partenze il 4 e il 25 settembre. Da questa pagina del sito del tour operator il dettaglio dell’itinerario e le modalità di adesione.
La Parenzana segue lo storico percorso della ferrovia a scartamento ridotto, inaugurata nel 1902 e dismessa nel 1935, che univa Trieste a Parenzo collegando l’emporio commerciale, allora austro-ungarico, alla costa, toccando i piccoli borghi dell’interno. Oggi questi luoghi, in bilico tra abbandono e recupero, possono diventare lo scenario di un viaggio facile, con brevi tappe per una settimana a ritmo slow.
L’approdo è invece l’Istria blu: negli ultimi giorni di ciclovacanza lo sguardo scorre tra baie, pinete e macchia mediterranea.