viaggio
Home viaggio
Diario di un cicloturista a Gran Canaria, parte seconda. Benvenuti al Nord!
Gli appunti di Paolo Aresi vi avevano accompagnato in una prima ricognizione al sud di Gran Canaria, l'isola dove la bici è una religione...
Diario di un cicloturista a Gran Canaria, parte prima. Benvenuti al Sud!
Appunti di viaggio dal nostro Paolo Aresi, inviato da cicloturista a Gran Canaria per raccontare l'isola dove la bici è una religione e il...
Emilia-Romagna in bicicletta, 9mila chilometri tutti da pedalare
La regione Emilia-Romagna ha presentato al TTG, la fiera del turismo di Rimini, la propria offerta di percorsi e servizi per il cicloturismo. Numeri...
Festival del Ciclista Lento, dove la bici è piacere senza fretta
Festival del ciclista lento, sesta edizione. Da venerdì 28 a domenica 30 ottobre Ferrara torna a essere la capitale del cicloturismo slow, di quanti...
Venezia in bici: 7 bellezze da scoprire pedalando tra laguna e terraferma
C’è una città, in Italia, che non ha nulla da invidiare alle grandi capitali europee della bicicletta. Questa città, per chi non lo sapesse,...
La Spoleto-Norcia in mountain bike: il 4 settembre, percorsi per tutti sull’ex-ferrovia
Era un capolavoro di ingegneria ferroviaria, è diventato un modello di greenway. La ferrovia Spoleto-Norcia è considerata per l’ardimento di ponti e viadotti il...
Mia Women Ride, 190 km al femminile sull’Aida
Mia Women Ride, si riparte. Sono aperte le iscrizioni per la seconda pedalata tutta femminile dal 16 al 18 settembre con partenza da Verona...
Vacanze in e-bike: 10 programmi Jonas di settimane in Italia
La e-bike unisce famiglie e gruppi, rende il viaggio leggero e i panorami più belli, apre nuove mete e nuove prospettive. È una grande...
Idea ciclovacanza in Vysočina, nel cuore della Repubblica Ceca
La Repubblica Ceca è un territorio ideale per il cicloturismo, ve lo abbiamo raccontato a più riprese: accoglienza e servizi dedicati, rispetto sulle strade,...
Ciclovie del vino: in Germania, la tentazione si chiama Badischer Weinradweg
Sarà per il paesaggio, sarà per il piacere della sosta. Ma una cosa è certa: il cicloturismo più bello è spesso quello che si...