Meno cibo spazzatura con il bike to school. Uno studio pubblicato sulla rivista Journal of Preventive Medicine, condotto presso l’Università della California, dimostra che gli alunni che camminano o pedalano verso scuola consumano meno snack rispetto ai loro compagni accompagnati dai genitori in auto o sui mezzi pubblici. Sondaggi alimentari su 3.622 bambini tra la quarta e la quinta elementare, in 44 scuole nel sud della California, confermano che i pendolari passivi assumono 78 calorie ’vuote‘ in più.
Un dato interessante anche per l’Italia, dove, nell’84% dei casi, un bambino viene portato a scuola in auto da un genitore o da un adulto. In Germania, i piccoli che fanno a meno dei grandi per andare a scuola sono quasi l’80%, in Gran Bretagna il 32%.