Bici e libri stanno bene insieme. Ce lo ricorda, una volta di più, Book Pride, la fiera nazionale dell’editoria indipendente. Giunta alla settima edizione, si tiene a Milano dal 10 al 12 marzo al Superstudio Maxi di via Moncucco 35, ex industria siderurgica del quartiere Famagosta. Il salone ha quest’anno come filo conduttore il tema Nessun luogo è lontano: perchè – rimarcano gli organizzatori – tutto ciò che riguarda il pianeta riguarda ognuno di noi; ma anche per valorizzare energie e visioni che arrivano dai margini, da territori meno prevedibili.
La partecipazione è libera e gratuita, basta registrarsi al link presente alla pagina dedicata su questa pagina di eventbrite che dà inoltre diritto a uno sconto di 2 euro sul biglietto online di ingresso a Book Pride (costerà quindi 5 euro invece dei 7 euro pagati in cassa). A conclusione del percorso, nel piazzale antistante a Book Pride, seguiranno interventi di Marco Mazzei (consigliere comunale, autore della mozione votata in gennaio per fare di Milano una ‘Città30’), di Tommaso Goisis (attivista) e di Alessio Matera (bike messanger e fotografo).