mobilità
Home mobilità
Milano città a 30 km/h dal 2024: approvato ordine del giorno in Consiglio comunale
Milano come Parigi. Il Consiglio Comunale ha approvato ieri un ordine del giorno che potrebbe segnare un passaggio storico per la città. Proposto dal...
Incidenti stradali, per pedoni e ciclisti una strage senza fine
Incidenti stradali, bilancio sempre più nero. Secondo quanto rilevato da polizia stradale e carabinieri nel 2022 sono aumentati del 7,1%: 70.554 contro i 65.852 del...
Compromesso al ribasso: alle ciclovie urbane 10 milioni di euro in tre anni
Il tiro alla corda per i finanziamenti destinati alle ciclovie urbane è finito con un compromesso di 10 milioni di euro distribuiti in tre...
Bici in Francia, un Libro bianco per il futuro
Un Libro bianco per lo sviluppo dell'economia della bicicletta. Un impegno ufficiale per fare della Francia "una grande nazione ciclistica" coinvolgendo tutte le parti...
Ecco SoDe, il delivery solidale che consegna in bicicletta anche a Natale
Ai furgoni ingombranti e inquinanti dei giganti dell'e-commerce risponde con i "robusti polpacci" dei rider. A Milano SoDe è un'iniziativa che punta a proporre...
Bologna milionaria. La Tangenziale delle biciclette festeggia i passaggi record del 2022
Andrea Colombo, assessore alla Mobilità negli anni in cui è stata messa a terra la Tangenziale delle biciclette a Bologna (2011-2016), ci racconta così...
Firenze, il caso della multa alla bici cocomero. Dopo 18 anni finisce in cantina
"Siamo stati multati per la nostra bici cocomero. La fotografavano tutti la nostra bici ma da oggi, dopo 18 anni che stava lì (ben...
A Utrecht si pedala anche in biblioteca. Postazioni con bici caricabatterie
Bici per ricaricare i propri device, come tablet, smartphone e pc. Basta sedersi e pedalare da fermi e, nel frattempo, come si vede nell'immagine...
Iva sulle bici al 4%: Portogallo primo paese in Europa
Il Portogallo sarà il primo paese dell'Unione Europea a ridurre l'Iva sulle bici al 4% l'Iva sia per quanto riguarda la vendita che la...
500 milioni l’anno da qui al 2030. Petizione per fare dell’Italia un Paese per...
Non è un Paese per bici. Il titolo è categorico. Riassume una densa mole di studi e dati messi insieme da Clean Cities, Fiab,...